Skip to main content
Loading...

Fai vivere al tuo pubblico la tua sceneggiatura

Un nuovo modo di sviluppare e presentare le storie

Introduzione

Wizionary.com è una piattaforma che offre agli sceneggiatori un nuovo modo per sviluppare e presentare le sceneggiature. È un laboratorio creativo in cui parole, ritmo, suono e immagini si fondono. Pensalo come uno storyboard che prende vita — non ancora un film, ma più di semplice testo su una pagina.

Come funziona

  • Scegli i contenuti multimediali
    32.000 brani. 130.000 video. 72.000 effetti sonori.
    Modella l’atmosfera delle tue scene con asset professionali a portata di mano.
  • Scrivi e sincronizza il testo con la musica
    Temporizza dialoghi, voce narrante o descrizioni di scena sui punti di ritmo della colonna sonora.
    La tua sceneggiatura diventa un’esperienza, non solo un documento.
  • Struttura in atti ed episodi
    Costruisci la narrazione su atti e beat: status quo, crisi, risoluzione.
    Tieni collaboratori e produttori allineati con il flusso della storia.
  • Ramifica le linee narrative
    Esplora i momenti “e se…?”: cosa succede se l’eroe imbocca una strada diversa?
    Visualizza le alternative su uno storyboard e decidi quale versione presentare.
  • Presenta la tua storia
    Esporta il concept come pitch audiovisivo.
    Mostra a produttori o al team *come si sente la storia*, non solo come si legge.

Anteprima di un episodio

Sincronizzare il testo con la musica

Dai vita alla tua sceneggiatura con il ritmo

Gratis dopo la registrazione

Sincronizzare il testo con la musica significa:

  • Ritmo naturale
    Metti alla prova come dialoghi e voice-over funzionano quando sono allineati a battute, pause e silenzi.
  • Controllo dell’atmosfera
    Usa la musica per definire il tono emotivo di una scena prima ancora di girarla.
  • Pitch più incisivi
    I produttori non solo ascoltano le parole — sentono il timing e il flusso della tua storia.

Strutturazione

Spezza la sceneggiatura in episodi o atti e mostra come il concept funzioni come arco narrativo da vedere in binge.

Gratis dopo la registrazione

Strutturare la tua storia significa:

  • Struttura in tre atti
    Pianifica con un modello collaudato: inizio, sviluppo, climax.
  • Punti di svolta
    Etichetta i beat: status quo, rottura, crisi, risoluzione e altro.
  • Costruire l’attesa
    Pubblica gli storyboard a capitoli e mantieni il pubblico in attesa dell’atto successivo.
  • Storyboard
    Renditi la vita più semplice con Wizionary Storyboard, dove vedi tutto a colpo d’occhio.

Linee narrative ramificate

Dai a produttori, tester e lettori la possibilità di scegliere

Gratis dopo la registrazione

Le linee narrative ramificate significano:

  • Versioni alternative
    Metti alla prova scene parallele prima di decidere quale arco mantenere.
  • Esplorazione delle idee
    Sperimenta in sicurezza finali, toni o colpi di scena.
  • Chiarezza dello storyboard
    Vedi tutti i rami in un unico grafico e ristruttura al volo.
  • Narrazione interattiva
    Fai risaltare il tuo pitch con storie che invitano all’esplorazione.